Mario Melillo.
Le storie, ognuna definita e conclusa, si svolgono negli anni tra il dopoguerra e la metà degli anni 80, ovvero da quando il commissario inizia la sua carriera, fino alla pensione. In ciascuna di esse, il tema pregnante una incalzante analisi (a sfondo noir) sulla malattia della piccola città di provincia, sul degrado e le ombre della piccola comunità che la abita. I sei romanzi: Delitto al Corso (2004), (vincitore del premio nazionale Delitto d'Autore); La quinta notte (2006); L'ultimo sguardo (2008); La verità dell'ombra (2010) ; Il respiro del male (2012) Il confine dell' oblio ( 2015) sono stati tutti pubblicati dal piccolo editore campano Mephite e, nel loro insieme, costituiscono un esempio di storia sociale, sentimentale e civile della città.
L'autore ha anche scritto alcune storie noir il cui eroe è il Commissario Matarazzo, un altro agente dell'ordine più squisitamente moderno e inserito nella realtà sociale dei giorni nostri. Le storie sono state raccolte nel volume:
Il secondo volume della nuova serie, LA FERITA DEL TEMPO, è in libreria e in rete da qualche mese.
entrambi rappresentati al teatro "99 posti" di Mercogliano.
QUI ALTRE NOTIZIE SU DI ME:
https://www.ilciriaco.it/?s=%22Franco+Festa%22
http://www.orticalab.it/Ricerca?recherche=%22Franco+Festa%22
www.francofesta.it
francofesta@francofesta.it